
Comfort abitativo gli impianti radianti sono la soluzione: analisi tecnica e simulazioni
L’impianto a pannelli radianti è davvero la soluzione ideale per il comfort? Analizziamo normative, calcoli termici e dimensionamento, con una simulazione pratica su un edificio residenziale, valutando l’impatto delle nuove normative.

Investimenti e sostenibilità: come cambia lo scenario
Con la nuova amministrazione USA è cresciuto un diverso atteggiamento degli operatori finanziari e del mercato verso gli investimenti sostenibili. L’opinione di Paola Soma, Ceo Edilclima, per ESG 360.

L'importanza dell'isolamento: non solo risparmio energetico
Esaminiamo il ruolo dell'isolamento nella riduzione della trasmittanza termica e nel miglioramento del comfort interno.

La bozza del nuovo decreto “requisiti minimi”: che cosa ci attende?
In attesa della pubblicazione del nuovo decreto, le cui tempistiche sono ancora incerte, condividiamo alcune riflessioni e sciogliamo alcuni dubbi.

I quattro paradigmi della transizione energetica: un processo multidisciplinare incentrato sul lavoro di squadra
La transizione energetica è un cambiamento culturale, oltre che tecnologico, che richiede integrazione tra sostenibilità, innovazione ed efficienza. Il Green Deal e il principio “energy efficiency first” guidano questa evoluzione, ma servono formazione e consapevolezza. Tre contributi esplorano questi aspetti nel settore industriale, presentati al 40° Convegno Aicarr.

I benefici fiscali 2025: quali sono le principali novità?
Come di regola, all’inizio del nuovo anno, si definisce la nuova regolamentazione inerente ai bonus edilizi: scopriamo insieme che cosa cambia!

La modellazione BIM e la valutazione dei carichi elettrici: le più recenti novità della Serie Termotecnica-Energetica
Come ormai d’abitudine, ecco una panoramica delle principali novità Edilclima in ambito energetico: che cosa spicca in questi primi mesi del 2025? Ripercorriamo le più rilevanti funzionalità, rilasciate nell’autunno scorso.

Raccolta di ricordi: un termotecnico molto speciale
Un ritratto corale, professionale e umano, del fondatore di Edilclima: lasciamo la parola ai suoi colleghi e amici, che lo hanno stimato e che sono stati da lui stimati.

CAM EPC: che cosa sono?
Una breve panoramica sui nuovi CAM EPC 2024, i criteri ambientali minimi per l’affidamento dei servizi, termici ed elettrici, con contratti a prestazione energetica: dalla modellazione BIM all’analisi di sensibilità secondo la normativa VALERI.

Il Piano Transizione 5.0: nuove opportunità per il risparmio energetico nelle imprese
Anche in ambito industriale, così come in ambito civile, si promuove la migrazione dei sistemi energetici verso soluzioni sostenibili ed efficienti: ecco una panoramica delle agevolazioni previste dalle più recenti disposizioni.