Comparato presenta le novità del 2024

Comparato presenta le novità del 2024

 All'inizio del 2024 sono stati ultimati molti progetti dal reparto Comparato R&D (Research & Development); progetti che si sono concretizzati nella fabbricazione di nuovi prodotti molto apprezzati da tutti i professionisti del settore.

La gamma di valvole deviatrici veloci per PDC si colloca a valle dei sistemi con pompe di calore per la deviazione tra impianto di riscaldamento e bollitore dell’acqua calda sanitaria. Le valvole sono apprezzate in questa tipologia di applicazione per tre importanti caratteristiche tecniche:

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali
  • i tempi di manovra ultra-rapidi (fino a quattro secondi per una rotazione di 90°) che permettono di effettuare la deviazione in modo tempestivo, evitando così il blocco e il conseguente allarme della pompa di calore;
  • la sfera a tre fori a passaggio totale che garantisce un flusso costante anche durante la fase di manovra evitando riduzioni o, peggio ancora, interruzioni della portata;
  • l'assenza di trafilamento, che impedisce inefficienze nel sistema come nel caso in cui, ad esempio durante la stagione estiva, l’acqua fredda destinata alla funzione di raffrescamento non deve raggiungere il bollitore dell’acqua calda sanitaria.

La famiglia dei componenti per centrale termica si è invece ampliata con due nuovi prodotti:

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

Diadis il compensatore idraulico a tre circuiti indipendenti, che può essere utilizzato con un generatore in ingresso e due zone termiche differenti in uscita, per esempio alta e bassa temperatura, oppure con due generatori indipendenti in ingresso, per esempio una caldaia a gas e una pompa di calore, ed un’unica uscita verso l’impianto;


Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali




Diacop il collettore per l’abbinamento in parallelo delle pompe di circolazione in sostituzione ai circolatori gemellari.







 

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

Comparato ha inoltre introdotto diverse novità nei sistemi di distribuzione, a partire da Compact System l’unità di rilancio compatta con installazione pensile in grado di regolare in modo indipendente fino a tre zone termiche, rendendo l’impianto indipendente dal generatore grazie alla funzione integrata di separazione idraulica. La sua configurazione è estremamente flessibile, poiché permette di scegliere liberamente se utilizzarlo per un sistema a due o tre zone. Consente inoltre la combinazione delle stesse tra zona diretta, miscelata a punto fisso o miscelata modulante con elettronica integrata. Compact System può essere impiegato per il solo riscaldamento o con la duplice funzione di riscaldamento e raffrescamento.

 

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali
Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

I Gruppi di Rilancio Miscelati Elettronici con elettronica di gestione a bordo della valvola motorizzata, semplificano notevolmente le operazioni di installazione e di set-up ed offrono una regolazione della temperatura di mandata sempre precisa e costante. Al gruppo di rilancio diretto con contatore, si affianca un Kit di Contabilizzazione per Gruppi Miscelati a punto fisso, modulanti ed elettronici in grado di integrare la contabilizzazione diretta anche in questi sistemi di distribuzione (kit completo di filtro).

 

 

 

 

 

 

 

 

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

Infine, l’unità idraulica di separazione Sep Kit preserva il generatore (caldaia a gas o pompa di calore) dalle impurità e dalla sporcizia separandolo idraulicamente dall’impianto esistente mediante scambiatore a piastre.

 

 

 

 

 

 

 

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

Nella gamma di nuovi prodotti troviamo anche Futura AC 70, il modulo satellite di contabilizzazione diretta con produzione di acqua calda sanitaria tramite bollitore da 70 litri in acciaio inox AISI 316L. Grazie all'installazione di una resistenza elettrica nell’accumulo dell’ACS, il modulo permette di spegnere l’impianto di distribuzione centralizzato durante la stagione estiva consentendo così un significativo risparmio energetico.

 

 

 

 

Art. DSoma SW Fig. 1 dati generali

Un'altra novità Comparato riguarda le interfacce idrauliche. Nella gamma ECO è stata prodotta Ecosan 60, che utilizza l’energia termica di accumulo di acqua tecnica (puffer), per produrre istantaneamente l’acqua calda sanitaria tramite uno scambiatore di calore a piastre da 60 kW.

 

 

 

 

 

Le novità del 2024 si affiancano a una gamma di prodotti Comparato già consolidati e apprezzati sul mercato, tra cui: i moduli satellite Plug&Play per le sostituzioni immediate di moduli satellite di contabilizzazione diretta ormai obsoleti o giunti a fine vita, le valvole motorizzate per la gestione delle zone e la regolazione e la miscelazione dell'acqua calda sanitaria (complete di disinfezione termica anti-legionella) e i componenti per centrale termica, in acciaio INOX, prodotti anche su disegno fornito dal cliente.

Pubblicato il: 30/07/2024
Autore: Comparato Nello S.r.L.