Investimenti e sostenibilità: come cambia lo scenario

Investimenti e sostenibilità: come cambia lo scenario

Con la nuova amministrazione USA è cresciuto un diverso atteggiamento degli operatori finanziari e del mercato verso gli investimenti sostenibili. L’opinione di Mauro Lajo, Paola Soma, Gianni Tagliapietra

Con una tendenza progressiva accelerata dal ritorno di Trump al potere, il governo americano ha compiuto un significativo passo indietro riguardo alle politiche ambientali, annullando o rallentando diverse iniziative cruciali per la transizione ecologica. Questo cambiamento di rotta ha trovato una sponda anche tra grandi attori finanziari, con gruppi come BlackRock che, pur promuovendo gli investimenti sostenibili, sembrano adattarsi alle nuove dinamiche politiche, riducendo l’impegno verso le energie rinnovabili e i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Il ritiro degli Stati Uniti da un ruolo di leadership nella lotta al cambiamento climatico rischia di influenzare anche altre economie globali, spingendo l’intero settore finanziario a rivedere le proprie strategie a lungo termine. Ma in Italia cosa succede?

Leggi l’intero articolo e l’intervento di Paola Soma sul sito di ESG 360 >>

Pubblicato il: 14/03/2025
Autore: Edilclima