EC778 Incentivi fiscali: la soluzione completa per gli incentivi fiscali

EC778 Incentivi fiscali: la soluzione completa per gli incentivi fiscali

Edilclima presenta il nuovo modulo EC778, la soluzione completa per la redazione delle pratiche per gli incentivi fiscali. Il software, addizionale al modulo base EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, è stato pensato per rispondere alle esigenze dei progettisti che necessitano di redigere le pratiche per la richiesta di detrazioni fiscali relative a ECOBONUS, BONUS FACCIATE e SUPERBONUS 110%.

Vediamo ora quali caratteristiche contraddistinguono il nuovo modulo.
Il software EC778 Incentivi fiscali permette di gestire più pratiche all’interno dello stesso lavoro, per ciascuna delle quali sarà possibile:

  • scegliere il tipo di incentivo (Superbonus, Ecobonus o Bonus facciate);
  • verificare il rispetto dei requisiti tecnici;
  • compilare e stampare l’APE convenzionale pre e post intervento;
  • predisporre la scheda dati sulla prestazione energetica;
  • produrre tutte le asseverazioni richieste per attestare la rispondenza degli interventi ai pertinenti requisiti previsti dal DM 6.8.2020.

Nello specifico il software, una volta creata una pratica Superbonus 110%, gestisce tutti gli interventi trainanti e trainati in riferimento all’art. 119 della Legge 17.7.2020, n. 77:

  • l’intervento trainante può riguardare l’isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate e/o la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale;
  • l’intervento trainato comprende tutti gli interventi di riqualificazione energetica già compresi nella pratica Ecobonus, gli interventi di installazione di sistemi di building automation, di impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo ad essi correlati.


778img


Figura 1 - EC778 Incentivi fiscali: nuovo modulo addizionale a EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici.


La richiesta di incentivo può riguardare un edificio condominiale (con impianti centralizzati o autonomi), un insieme di unità immobiliari, un edificio unifamiliare o un’unità immobiliare funzionalmente indipendente.

Il software elabora gli APE convenzionali (pre e post intervento) con verifica del miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o, dove ciò non è possibile, del conseguimento della classe energetica più alta.
La sezione dedicata alla verifica dei requisiti tecnici sottopone lo stato post intervento ai vincoli specifici previsti dal DM 6.8.2020 in funzione degli interventi scelti: le schede offrono una visione di dettaglio delle singole verifiche e una visione di insieme con segnalazione grafica dell’esito del requisito.

Il software consente infine di generare sia le asseverazioni richieste dal DM 6.8.2020 che i modelli di APE convenzionale (pre e post intervento) che dovranno essere caricati direttamente sul portale ENEA.

Ci piace infine ricordare che, oltre al nuovo modulo EC778 Incentivi fiscali, Edilclima mette a disposizione del progettista strumenti e materiale informativo che si pongono l’obiettivo di fare chiarezza su un tema complesso e in continua evoluzione. Tra questi ricordiamo il modulo EC719 Diagnosi energetica preliminare e bonus fiscali, per lo studio rapido e a basso costo della fattibilità iniziale, complementare al modulo EC778 e la nuova rubrica Technical Topics nata per condividere i quesiti più ricorrenti sollevati dai nostri clienti in fase di richiesta del servizio di Assistenza Tecnica gratuita relativamente all’interpretazione di leggi, decreti e normative vigenti.


Scoprilo su www.edilclima.it >>
Consulta anche l’area sul sito Edilclima dedicata agli approfondimenti Superbonus >> 

Pubblicato il: 17/11/2020
Sezione: Recensioni
Autore: Ing. Patrizia Bosso - Technical Support Edilclima