
Primi passi con ZWCAD: formati di importazione ed esportazione
Quando si sceglie un prodotto di disegno, la prima domanda che ci si pone è proprio sulla sua compatibilità. Un software che dovremo utilizzare tutti i giorni e per tutti i nostri progetti non può esimersi dal saper “collaborare” con altri software. Questo significa, a livello pratico, che un buon CAD deve saper supportare sia in importazione che in esportazione quelli che sono i formati utilizzati in modo Standard dai software di disegno 2D.
I formati normalmente gestiti dai software di disegno 2D sono:
- Dwg;
- Dxf;
- Dwf;
- Dwt;
- PDF;
- Jpg, bmp, tiff, gif, png, tga, ecw.
Questi formati sono tutti gestiti da ZWCAD in diverse sezioni del prodotto. In fase di apertura lavori o creazione di un nuovo file di disegno è possibile aprire file di disegno provenienti da qualsiasi software CAD utilizzando i formati dwg, dxf, dwt, dwf.
Figura 6 Apertura file
L’unica attenzione che dobbiamo porre è nell’apertura di file dwg: non possono essere aperti file realizzati e salvati con una versione del programma CAD successiva rispetto a quella con cui si vuole aprire il lavoro. Questa è una regola base di tutti i software di disegno, non si ha retrocompatibilità, quindi chi ha una versione recente del software e vuole rendere accessibile il suo lavoro a chi utilizza una versione precedente deve salvare il file in una versione più vecchia di quella che sta utilizzando. Questo è possibile anche con ZWCAD: quando si esegue un salvataggio sono infatti disponibili anche versioni precedenti dell’estensione che si desidera utilizzare.
Figura 7 Salvataggio file
Accedendo alla scheda Inserisci della barra multifunzione è possibile anche portare all’interno del file di disegno un dwg esterno oppure accedere all’importazione e alla gestione di PDF e immagini, mediante gli appositi comandi contenuti nei menù Riferimento e Immagini.
Sia i PDF che le immagini, una volta inseriti possono essere gestiti grazie ad un apposito gestore degli elementi collegati all’interno del disegno per avere sempre sotto controllo aggiornamento, stato e posizione del link inserito.
Figura 8 Gestore immagini
Infine che è sempre possibile incorporare oggetti al file di disegno al posto di inserirli come link mediante il comando Oggetto OLE, funzionalità utilissima quando il file deve essere scambiato tra più professionisti.
Segui la rubrica Primi passi con ZWCAD!
Prossima articolo: Gli strumenti di disegno