
Primi passi con ZWCAD: introduzione
La rubrica Primi passi con ZWCAD nasce con l’intento di presentare ai professionisti un software CAD che è “alla portata di tutti” sia economicamente che in termini di utilizzo. In questo periodo difficile, di piena emergenza sanitaria, ZWSOFT, casa produttrice del software, ha deciso di mettere a disposizione dei professionisti delle licenze gratuite dei propri prodotti per favorire lo smart working, attive fino al 31 maggio 2020 (per maggiori informazioni clicca qui). In concomitanza a questo gesto di solidarietà è nata quindi l’occasione per proporre una rubrica con uscite settimanali per accompagnare il progettista alla scoperta e all’uso di uno degli strumenti messi a disposizione da ZWSOFT, il software ZWCAD nella sua versione Professional.
L’azienda
ZWSOFT, è una società cinese con ben tre centri di ricerca e sviluppo e diversi anni di esperienza nel settore del software. I suoi prodotti vengono venduti praticamente in tutto il mondo.
Il software ZWCAD
ZWCAD nello specifico è un software CAD dotato di tutti gli strumenti per consentire al professionista di creare disegni 2D e 3D in maniera semplice ed intuitiva fornendo sia funzioni classiche che altre intelligenti e creative per rendere la modellazione funzionale a qualsiasi esigenza!
ZWCAD è dotato di due versioni denominate Standard e Professional. Entrambe risultano complete di tutte le funzionalità utili a garantire il miglior utilizzo del software per il disegno 2D, ovvero:
- Compatibilità con altri software CAD;
- Personalizzazione dell’interfaccia;
- Creazione di disegni con tutti gli strumenti delle diverse palette;
- Gestione dei layer;
- Gestione di immagini, blocchi o altri elementi;
- Esportazione in numerosi formati;
- Utilizzo delle funzionalità innovative di ZWCAD per il disegno.
Le due versioni del prodotto si differenziano principalmente per due aspetti:
- Disegno 3D: possibile solo nella versione Professional del software, nella quale è presente un’apposita palette di comandi per la gestione dei solidi, mentre nella versione Standard è possibile la sola visualizzazione di eventuali elementi modellati in tre dimensioni;
- Programmazione: non tutti i linguaggi di programmazione sono utilizzabili nella personalizzazione della versione Standard, mentre lo sono per la Professional.
Visualizza la tabella comparativa >>
Non va sottovalutato inoltre che ZWCAD è utilizzabile anche attraverso una serie di soluzioni mobili – CAD Pockets – che consentono di lavorare liberamente su dispositivi come Tablet o Smartphone quando si è in movimento.
L’acquisto
Per quanto concerne la politica economica del prodotto i vantaggi sono innumerevoli ad esempio avere una Licenza Permanente consente, sul lungo termine, di avere costi minori e gli aggiornamenti alla versione più recente non sono mai obbligati ma è l’utente a poterli eseguire quando desidera.
Clicca qui per scoprire i dettagli o contattaci zwcad@edilclima.it
Segui la rubrica Primi passi con ZWCAD!
Prossima articolo: L’area di lavoro e la sua personalizzazione