Il progettista al centro della transizione energetica

Il progettista al centro della transizione energetica

Come operare nell’attuale contesto? Fondamentale è la funzione del progettista, sempre più centrale e decisiva.

L’attuale contesto è contraddistinto da elementi precisi: non solo una costante evoluzione normativa e legislativa, ma anche una rapida innovazione tecnologica e digitale. È essenziale rimanere al passo e adeguarsi alla nuova congiuntura. Anche il progettista deve evolvere e allinearsi al cambiamento. Una progettazione accurata ed evoluta è la chiave per coniugare e contemperare tutte le differenti esigenze: energetiche, ambientali, architettoniche, economiche.

A tale proposito, condividiamo un’intervista a Donatella Soma (Team editoriale Edilclima). Nell’intervista, pubblicata su Clima Impianti (versione digitale di settembre 2025), vengono affrontate molteplici tematiche: formazione, interoperabilità, informazione, software. Tutto ciò che occorre per affrontare in modo efficace la transizione in atto.

Pubblicato il: 23/09/2025
Autore: Edilclima