Norme UNI
2009/10 |
UNI EN ISO 3743-2:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore utilizzando la pressione sonora - Metodi tecnici progettuali in campo riverberante per piccole sorgenti trasportabili - Parte 2: Metodi in camere riverberanti speciali
|
2009/10 |
UNI EN ISO 3744:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora - Metodo tecnico progettuale in un campo essenzialmente libero su un piano riflettente
|
2009/10 |
UNI EN ISO 3745:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora - Metodi di laboratorio in camere anecoica e semi- anecoica
|
2009/10 |
UNI EN ISO 3746:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora - Metodo di controllo con una superficie avvolgente su un piano riflettente
|
2009/10 |
UNI EN ISO 3747:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora - Metodo di confronto per utilizzo in opera
|
2009/10 |
UNI EN ISO 4871:2009
Acustica - Dichiarazione e verifica dei valori di emissione sonora delle macchine e delle apparecchiature
|
2009/10 |
UNI EN ISO 5136:2009
Acustica - Determinazione della potenza sonora immessa in un condotto da ventilatori ed altri sistemi di movimentazione dell'aria - Metodo con sorgente inserita in un condotto
|
2009/10 |
EC 1-2009 UNI EN ISO 5667-1:2007
Qualità dell'acqua - Campionamento - Parte 1: Linee guida per la definizione dei programmi e delle tecniche di campionamento
|
2009/10 |
UNI EN ISO 7235:2009
Acustica - Metodi di misurazione in laboratori per silenziatori inseriti nei canali e nelle unità terminali per la diffusione dell'aria - Perdita per inserzione, rumore endogeno e perdite di carico totale
|
2009/10 |
UNI EN ISO 9614-1:2009
Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore mediante il metodo intensimetrico - Parte 1: Misurazione per punti discreti
|