Norme UNI

2002/11
UNI EN ISO 12569
Isolamento termico degli edifici - Determinazione del cambio d'aria all'interno degli edifici - Metodo di diluizione di gas traccianti  
2002/11
UNI ENV 13381-2; -3; -4; -5; -6; -7
Metodi di prova per la determinazione del contributo alla resistenza al fuoco di elementi strutturali - Membrane protettive verticali; - Protezione applicata ad elementi di calcestruzzo; - Protezione applicata ad elementi di acciaio; - Protezione applicata ad elementi compositi di calcestruzzo/lastre profilate di acciaio; - Protezione applicata a colonne cave di acciaio riempite con calcestruzzo; - Protezione applicata ad elementi di legno  
2002/11
UNI ENV 1452-7
Sistemi di tubazioni di materia plastica per adduzione d'acqua - Policloruro di vinile non plastificato (PVC-U) - Guida per la valutazione della conformità  
2002/11
UNI ENV 1519-2
Sistemi di tubazioni di materia plastica per scarichi (a bassa ed alta temperatura) all'interno dei fabbricati - Polietilene (PE) - Guida per la valutazione della conformità  
2002/11
UNI ENV 1565-2
Sistemi di tubazioni di materia plastica per scarichi (a bassa ed alta temperatura) all'interno dei fabbricati - Miscele di copolimeri di stirene (SAN+PVC) - Guida per la valutazione della conformità  
2002/10
UNI 9432
Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro.  
2002/10
UNI EN 10241
Raccordi di acciaio filettati (per tubazioni convoglianti liquidi e gas)  
2002/10
UNI EN 12170
Impianti di riscaldamento degli edifici - Procedure per la predisposizione della documentazione per la conduzione, la manutenzione e l'esercizio - Impianti di riscaldamento che richiedono personale qualificato per la conduzione  
2002/10
UNI EN 12514-1; -2
Installazioni di impianti di alimentazione di combustibile liquido per bruciatori - Requisiti di sicurezza e prove - Componenti, pompe di alimentazione combustibile liquido, dispositivi di regolazione e di sicurezza, serbatoi di alimentazione; - Valvole, tubazioni, filtri, degasatori del combustibile, contatori  
2002/10
UNI EN 1568-1; - 2
Mezzi di estinzione incendi - Liquidi schiumogeni concentrati - Specifiche per liquidi schiumogeni concentrati a media espansione per applicazione superficiale su liquidi immiscibili con acqua; - Specifiche per liquidi schiumogeni concentrati ad alta espansione