
Contabilizzazione indiretta, ripartitori e totalizzatori
È difficile regolamentare ciò che non si conosce: qualche chiarimento è necessario Prima delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 73, il D.Lgs. 4 luglio 2014 n. 102, all’art. 2 punto nn) definiva: “Sistema di contabilizzazione: Sistema tecnico che consente la misurazione dell’energia...

COMPARATO NELLO S.r.l. presenta i moduli di contabilizzazione diretta progettati per le ristrutturazioni, nell'ottica delle detrazioni fiscali
Il Superbonus 110% offre i suoi ingenti benefici per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni: l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza e generatori ibridi (caldaia a gas e pompa di calore) impone la transizione da un impianto a radia...

Il software Edilclima per la progettazione dei sistemi di evacuazione fumo
L’attività normativa riguardante il settore del dimensionamento dei camini è in continua evoluzione.Edilclima presenta le nuove versioni del software per il dimensionamento dei condotti fumari secondo le norme UNI EN 13384-1 e UNI EN 13384-2. L’attività normativa riguardante il settore del dimension...

Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche
Edito da Maggioli e disponibile alla vendita da fine novembre, il libro “Impianti termici negli edifici ad elevate prestazioni energetiche – Capire l’involucro per progettare gli impianti” vuole essere un primo timido tentativo di connettere le caratteristiche dell’involucro degli edifici, progettat...

La progettazione antincendio dopo il D.M. 18.10.2019
Le principali modifiche imposte alle procedure di progettazione antincendio in seguito alla pubblicazione del nuovo decreto e alle successive variazioni dell’allegato V. La regolamentazione delle pratiche antincendio negli ultimi anni è stata oggetto di un rinnovamento continuo e costante, destinato...